Medicina preventiva veterinaria per il tuo gatto
La medicina preventiva veterinaria è tutto ciò che tu e il tuo Medico Veterinario fate per migliorare la salute e la vitalità del tuo gatto durante tutte le fasi della sua vita. Dopotutto, i gatti sani sono gatti felici.
Come tanti amanti dei gatti, potresti chiederti cosa puoi fare per contribuire a migliorare la vita del tuo gatto. Un controllo sanitario annuale del gatto è una di quelle cose. Aiuta il Medico Veterinario del tuo animale domestico a rilevare malattie o condizioni che potresti non aver notato, consentendo un trattamento precoce.
In questa pagina troverai i seguenti articoli
- Article
Quali sono i vantaggi delle medagliette identificative e dei microchip per gatti?
Microchip e medagliette identificative sono metodi efficaci per identificare rapidamente il tuo gatto in caso di smarrimento. I gatti che hanno medagliette con le informazioni di contatto attaccate ai collari o microchip hanno maggiori probabilità di ricongiungersi con i proprietari rispetto a quelli che ne sono privi. Scopri perché il tuo gatto ha bisogno dell'identificazione e quali sono i metodi più efficaci. - Article
È consigliabile sterilizzare o castrare il proprio gatto?
Sapevi che sterilizzare il tuo gatto migliora la sua aspettativa di vita e aumenta il suo benessere? Scopri di più sulla procedura e, una volta conclusa, su come mantenere in salute il tuo gatto castrato o la tua gatta sterilizzata. - Article
Perché i gatti hanno bisogno dei vaccini?
Per regalare al tuo amato compagno a quattro zampe una vita d'amore e una buona salute, è necessario vaccinarlo per proteggerlo da alcune malattie. Quando c’è bisogno di vaccinare i gatti? Scopri i vaccini di base per i gatti e come proteggere il tuo amico a quattro zampe da malattie potenzialmente letali.
Preparare il tuo gattino (e te) per la prima visita dal Medico Veterinario
Segui i nostri consigli su come rendere positiva la prima visita dal Medico Veterinario del tuo gattino, da come prepararti a cosa aspettarti.
Con quale frequenza il tuo gatto dovrebbe andare dal Medico Veterinario?
Gli studi dimostrano che i proprietari di gatti sono meno propensi a portare i loro animali dal Medico Veterinario per i controlli sanitari annuali rispetto ai proprietari di cani. Anche se i gatti tendono a vivere più a lungo dei cani, un controllo annuale può aiutare il Medico Veterinario a identificare eventuali problemi, individuare precocemente i primi segni di una malattia e ridurre l'impatto di tali malattie a lungo termine. E questa è una vittoria sia per te che per il tuo animale domestico. Le visite veterinarie sono sempre importanti, ma lo sono ancora di più per i gatti anziani.
Cosa succede durante un controllo sanitario annuale del tuo gatto?
Il Medico Veterinario ti farà domande sullo stile di vita e sull'ambiente in cui vive il tuo gatto. Le risposte forniscono indizi che possono avere un impatto sulla sua salute.
L'istinto di sopravvivenza del tuo gatto gli fa nascondere dolore e disagio. I cambiamenti nella salute felina possono svilupparsi gradualmente. Anche se monitoriamo attentamente la salute del nostro gatto, un occhio inesperto potrebbe non notare questi cambiamenti, ma una visita di controllo annuale sì.
I controlli oculistici annuali possono identificare i primi segni di malattie o infezioni oculari, il che rende più facile trattarli a lungo termine.
La salute orale influisce sulla salute generale del tuo gatto. Durante la visita, il Medico Veterinario esaminerà l'integrità dei denti del tuo animale domestico e verificherà la presenza di malattie dentali.
Gli esami del sangue possono rilevare malfunzionamenti degli organi, soprattutto nelle fasi iniziali. L'esame di campioni di feci verifica la presenza e il tipo di parassiti.
Tutti i gatti hanno bisogno di vaccini per proteggerli dalle malattie contagiose più comuni. Questi vaccini possono variare a seconda del paese o della regione.
La medicina preventiva veterinaria prevedono che tu, il tuo gatto e il tuo Medico Veterinario lavoriate insieme per migliorare e preservare la salute e la qualità della vita del tuo gatto.
Metti mi piace e condividi questa pagina