Quali sono i vantaggi delle medagliette identificative e dei microchip per gatti?
Quando ti prepari ad accogliere a casa il tuo gatto o gattino, ci sono tante cose da acquistare, come il cibo, i giocattoli e la lettiera. Tuttavia, una medaglietta con il nome del gatto, chiamata anche medaglietta identificativa, o un microchip non sempre vengono inclusi subito nella lista delle cose importanti. Non vogliamo mai pensare che i nostri amati amici a quattro zampe possano scomparire, ma se il tuo gatto scappa accidentalmente da una porta o da una finestra aperta, puoi aumentare le sue possibilità di tornare a casa sano e salvo con pochi semplici passaggi, a partire da medagliette identificative e microchip.
Article
Perché è importante che il tuo gatto abbia la medaglietta e il microchip?
Le statistiche sul recupero dei gatti scomparsi sono purtroppo notevolmente inferiori a quelle per i cani. Quindi, se accade l'impensabile e il tuo gatto scappa o si perde, grazie a una medaglietta identificativa o un microchip puoi aumentare le possibilità che torni a casa sano e salvo.
I gatti che hanno una medaglietta con le informazioni di contatto o un microchip, oppure entrambi, hanno maggiori probabilità di ricongiungersi con i proprietari rispetto a quelli che ne sono privi.
In molti paesi sono previsti requisiti legali per le medagliette o l'identificazione dei gatti.
Tuttavia, i proprietari di gatti sono contrari alle etichette identificative e ai microchip. I proprietari di gatti che vivono in casa potrebbero pensare che il loro gatto non abbia bisogno di un collare e di una medaglietta identificativa poiché non escono mai. Naturalmente, qualsiasi gattino o gatto potrebbe passare attraverso una porta o una finestra aperta o ritrovarsi fuori.
Le statistiche parlano chiaro
Le statistiche mostrano che solo il 2-5% dei gatti scomparsi torna a casa. Uno studio della Ohio State University ha mostrato che il 38% dei gatti scomparsi consegnati ai rifugi è stato in grado di ricongiungersi con i proprietari grazie ai microchip. Per quanto riguarda tutti gli altri gatti, è probabile che le informazioni di contatto errate o la mancanza di qualsiasi mezzo di identificazione (medagliette o microchip) siano il motivo per cui non sono stati reclamati.
In molti Paesi, la registrazione del microchip per gatti è un requisito legale. Un microchip è un dispositivo elettronico delle dimensioni di un chicco di riso iniettato sotto la pelle. L'introduzione del microchip viene effettuata da un Medico Veterinario ed è una procedura molto rapida, con enormi vantaggi nel caso in cui dovesse accadere l'impensabile. Il numero identificativo di registrazione del microchip viene archiviato in un database centrale accessibile a tutti i veterinari e alle organizzazioni di soccorso tramite scanner e computer. Il database contiene informazioni mediche e di contatto essenziali ma non è un chip localizzatore, il che significa che non localizzerà il tuo gatto ma recupererà solo le informazioni fornite per contattarti.
A tal fine, un microchip deve contenere informazioni di contatto aggiornate per aiutare i soccorritori a riportare il tuo gatto a casa. E sebbene i microchip siano uno strumento di identificazione efficace, non dovrebbero essere l'unico mezzo per identificare il tuo gatto. Il modo migliore per aumentare le probabilità che un gatto scomparso torni a casa è utilizzare il microchip insieme a un collare a strappo a prova di gatto con una medaglietta.
Perché l'identificazione è importante per il tuo gatto?
Un collare ben visibile con una medaglietta attaccata è facile da notare a breve distanza e indica che il gatto ha una casa.
In assenza di collare, le persone potrebbero erroneamente pensare che il tuo gatto sia un randagio o un gatto selvatico o che alla fine troverà da solo la strada di casa. Ciò può essere vero per i gatti che vivono abitualmente all'aperto, ma quando i gatti che vivono in casa si ritrovano fuori, possono essere spaventati e disorientati. Quando il comportamento di un gatto è dettato dalla paura, può sembrare che imiti il comportamento di un gatto selvatico. Ancora una volta, un collare ben visibile chiarisce che il gatto appartiene a qualcuno.
Qual è il collare più sicuro per il tuo gatto?
I collari per gatti sono molto leggeri e sottili. Poiché i gatti possono entrare in spazi ristretti o rimanere incastrati in una recinzione o in un cespuglio, i collari a strappo sono i più sicuri per il tuo animale domestico. I collari a strappo si sganciano automaticamente in situazioni come queste, liberando il gatto (un altro motivo per usare un microchip come mezzo di identificazione di riserva).
Sfortunatamente, all'inizio i gatti non sempre accettano di buon grado di indossare collari o medagliette identificative penzolanti. Ma l'esperienza dimostra che la maggior parte si abituerà in pochi giorni. Nel caso in cui il tuo gatto non ne voglia proprio sapere di indossare la medaglietta, puoi optare per una medaglietta a scorrimento, che si appiattisce contro il collare e non fa rumore. Il collare del tuo animale domestico dovrebbe calzare correttamente ed essere abbastanza aderente senza essere troppo stretto. Se riesci a far passare un dito tra il collare e il collo del gatto, vuol dire che la misura è buona.
Se il tuo gatto è solito avventurarsi all'aria aperta, tieni a disposizione medagliette e collari di riserva nel caso in cui si perdano.
Cosa dovresti mettere sulla medaglietta identificativa?
La medaglietta dovrebbe riportare sia il tuo nome che quello del tuo gatto, il numero di telefono e tutte le informazioni relative a condizioni mediche o di disabilità. I gatti che vivono in casa dovrebbero riportare sui loro collari diciture come "Solo in casa" o "Non dovrei stare all'aperto" insieme alle informazioni di contatto, in modo che chi li trova capisca che il tuo gatto è scomparso o si è smarrito.
Se ci sono problemi di spazio sulla medaglietta, occorre dare la priorità al tuo nome piuttosto che a quello del gatto. Una medaglietta identificativa o un microchip hanno lo scopo di riportare il tuo gatto a casa sano e salvo. Se qualcuno trova il tuo gatto smarrito, i tuoi dati di contatto sono ciò di cui ha bisogno. Puoi anche inserire sulla medaglietta il numero di telefono del tuo Medico Veterinario di fiducia. Se non sei raggiungibile o se il tuo gatto ha bisogno di cure mediche, il tuo Medico Veterinario di fiducia può accogliere il gatto e contattarti.
I gatti che vivono in casa hanno bisogno di medagliette identificative?
Sì. Ben il 40% dei casi di scomparsa coinvolge gatti domestici. I gatti possono scappare attraverso una porta o una finestra lasciata aperta accidentalmente (i gatti sono maestri nel trovare i mezzi per inseguire un uccello) oppure fuggire in seguito a un disastro naturale, un incendio o a causa di suoni spaventosi come fuochi d'artificio o una tempesta. Avere un collare aiuta a riportarli a casa più velocemente.
I gatti possono anche fuggire liberandosi della pettorina. Fargli indossare un collare oltre alla pettorina garantisce la presenza della medaglietta identificativa se ciò dovesse accadere.
Come aumentare le possibilità che il tuo gatto torni a casa sano e salvo
La maggior parte dei gatti resta vicino a casa
Cerca prima nel tuo quartiere. Il 75% dei gatti smarriti viene ritrovato nel raggio di 500 metri da dove sono fuggiti. I gatti che vivevano all'aperto e che vagavano abbastanza lontano da perdersi sono stati trovati fino a 1,6 km da casa.
Non arrenderti
In un terzo dei casi, i proprietari ritrovano i propri gatti smarriti entro sette giorni. Poiché i gatti di solito non si allontanano troppo da casa, cercare nell'area circostante il luogo di fuga è il modo più comune per ritrovare il proprio gatto. Ma non arrenderti, potrebbe volerci del tempo.
Controlla e ricontrolla tutte le risorse
Avvisare il Medico Veterinario, controllare i rifugi nelle vicinanze (e ricontrollare frequentemente) e utilizzare i social media sono modi efficaci per trovare il tuo gatto scomparso. Le pagine dei social media di quartiere hanno un alto tasso di restituzione di animali domestici smarriti. Nel post, puoi menzionare anche eventuali informazioni mediche o disabilità.
Quando trovi un gatto scomparso
Se trovi un gatto randagio o smarrito, contattare le autorità locali, i Medici Veterinari e pubblicare post sui social media possono aiutarti a trovare rapidamente il suo proprietario. Funziona in entrambi i sensi!
Mostra la foto del tuo gatto e le informazioni di contatto
I volantini del tuo gatto smarrito sono meno efficaci ma possono comunque funzionare. Dopo aver scoperto che è scomparso, devi diffondere la foto del tuo gatto e le tue informazioni di contatto il prima possibile.
Tieni aggiornati i microchip e le medagliette identificative
I microchip e le medagliette identificative attaccate ai collari aiutano a identificare e restituire il tuo gatto in tempi brevi. Se ti trasferisci o cambi il tuo numero di telefono, non dimenticare di aggiornare le medagliette e le informazioni di contatto contenute nel microchip del tuo animale domestico.
Anche i tatuaggi funzionano
I tatuaggi sono un'altra opzione possibile, anche se stanno diventando una pratica sempre meno comune poiché i microchip sono una soluzione davvero semplice ed efficace.
Che tu abbia un animale domestico che vive in casa o ha accesso all'esterno, tutto ciò che puoi fare per rendere più facile a chiunque trovi il tuo gatto di individuarti aiuterà a garantire che il tuo compagno a quattro zampe ti venga restituito rapidamente, così che possa tornare a fare le fusa felicemente sul tuo grembo.
Articoli correlati
Preparare il tuo gattino (e te) per la prima visita dal veterinario
Cosa fare con un gattino randagio
Metti mi piace e condividi questa pagina