Accumula punti e vinci gadget, sconti e alimenti con il concorso PRIMI PASSI

Scopri di più

Gatti da appartamento: razze adatte alla vita in casa

Trovare il pet ideale per vivere in appartamento può non essere facile. Ma in questo, i gatti ci vengono in aiuto. La loro natura indipendente e la grande capacità di adattamento rendono questi meravigliosi amici a quattro zampe dei potenziali ed eccezionali “coinquilini”. Acquisendo quante più informazioni possibili sulle razze feline e relativi temperamenti riuscirai a prendere una decisione molto più consapevole sul felino con cui condividere il tuo appartamento (partendo dal presupposto che siano pet friendly).

Article

Reading time5 min
Gatto bengala sdraiato sul divano

Pensi di voler condividere il tuo appartamento con un gatto?

La crescente popolarità degli appartamenti pet friendly ha portato sempre più persone a considerare i vantaggi di accogliere un gatto nella propria vita. Condividere un appartamento con un amico a quattro zampe può essere un'esperienza gratificante e appagante, ma comporta una serie di vantaggi e sfide uniche. A differenza dei cani, i gatti tendono ad essere più indipendenti, si intrattengono da soli e si adattano a vivere in spazi di ridotte dimensioni purchè siano organizzati su misura per loro. Questo li rende adatti per la vita in appartamento dove l'accesso agli spazi esterni potrebbe essere limitato.

Come creare una casa a misura di gatto

I gatti offrono tanta compagnia e, in cambio, puoi rendere il tuo appartamento uno spazio accogliente per loro provvedendo a tutti gli elementi essenziali di cui hanno bisogno. I gatti si sentono a proprio agio nella routine e nella prevedibilità e si sentono sicuri quando sanno cosa aspettarsi. Puoi contribuire a fornire stabilità creando delle abitudini quotidiane riguardo la presentazione dei pasti, mantenendo la lettiera nello stesso luogo e creando uno spazio tranquillo e sicuro a cui possano accedere.
animali domestici che affilano gli artigli su un tiragraffi

Il tuo gatto avrà bisogno di stimoli mentali e fisici, indipendentemente dalle dimensioni del suo spazio vitale. Le grandi aree all’aperto potrebbero essere inaccessibili, ma puoi introdurre attività di intrattenimento anche al chiuso. Queste attività manterranno il tuo gatto impegnato, aiutando a limitare la noia, a limitare le tensioni, promuovendo il loro benessere generale. Ogni gatto è unico. Alcuni gatti preferiscono il gioco fisico mentre altri amano la tranquillità e il silenzio. Osserva le preferenze del tuo gatto e regolati di conseguenza.
letto rosso per gatti vicino

Con le dovute attenzioni, piccoli accorgimenti e un po' di creatività, puoi migliorare il tuo legame con il tuo amico a quattro zampe e aiutarlo a vivere spensierato e in sicurezza. Ricorda anche che controlli periodici dal Medico Veterinario, unitamente ad un regime nutrizionale specifico, al mantenimento dell'igiene e alla pulizia regolare della lettiera sono aspetti essenziali di un’ adozione responsabile indipendentemente dall’ambiente di vita.

 

11 consigli per aiutare il tuo gatto a sentirsi a casa

Adottando queste strategie nell'ambiente e nella routine quotidiana del tuo gatto, puoi rendere il tuo appartamento una casa confortevole, stimolante e sicura per il tuo amico a quattro zampe.

Fai attenzione a selezionare piante da interno sicure per i gatti: evita il giglio, ad esempio, che potrebbe risultare pericoloso per il tuo felino.   Creando un ambiente domestico sicuro, aiuterai il tuo gatto a sentirsi tranquillo e protetto.

Quali razze feline si adattano meglio alla vita in appartamento?

Quando si tratta di vivere in appartamento, non tutte le razze di gatti sono uguali. Alcuni felini riescono ad adattarsi meglio di altre in virtù del loro ridotto fabbisogno energetico, delle dimensioni contenute o della natura indipendente. Se sei alla ricerca di un coinquilino a quattro zampe, è importante individuare una razza che si adatti bene al tuo ambiente di vita, per il benessere di entrambi. Ricorda che anche nell’ambito della stessa razza, ogni gatto è unico: potrai quindi osservare un’ampia varietà di temperamenti. Ecco una selezione di razze note per essere generalmente adatte alla vita in appartamento



Razze di gatti meno attive

Se stai cercando un gatto sereno e tranquillo, considera una razza caratterizzata da un ridotto livello di attività . Questi felini si sentono appagati da uno stile di vita più sedentario e non richiedono attenzioni extra nell’espletamento di attività fisica o in sessioni di gioco.
1/2

Ragdoll

I Ragdoll hanno un pelo lungo e folto e sono noti per il loro temperamento gentile e docile. Anche il nome deriva dalla sua indole tranquilla e rilassata quando viene preso in braccio. Ai gatti Ragdoll piace rilassarsi e ricevere il tuo affetto.

giovane gatto ragdoll bianco
2/2

Birmano

I Birmani sono gatti socievoli di natura tranquilli e affettuosi. Amano essere coccolati: non a caso adorano rannicchiarsi con te sul divano.

Gatto birmano dagli occhi blu

Razze feline di piccola taglia

Le razze feline di piccola taglia sono ideali per vivere in appartamento: grazie alle dimensioni compatte, riescono comodamente a destreggiarsi in spazi limitati senza sentirsi confinati.
1/2

Singapura

Il Singapura è una delle razze di gatti più piccole, nota per le sue dimensioni ridotte e la personalità vivace. Nonostante siano di piccola taglia, i Singapura sono pieni di energia e curiosità e amano i giocattoli e il gioco interattivo.

gatto singapura in casa
2/2

Cornish Rex

Il Cornish Rex è una razza snella ed elegante con un pelo riccio unico. Sono gatti molto attivi e agili e amano esplorare e arrampicarsi. Nonostante siano caratterizzati da un livello di attività elevato, i gatti Cornish Rex si adattano bene allo stile di vita domestico.

gatto grigio Cornish Rex sulla roccia

Razze feline indipendenti

Le razze feline caratterizzate da una innata autonomia sono più selettive nelle loro interazioni. Si sentono appagate dalla propria compagnia e potrebbero non ricercare tanta attenzione come le altre razze.
1/3

Blu di Russia

Il Blu di Russia è una razza felina di taglia media, dal temperamento docile e gentile. Sono molto autonomi, ma non disdegnano la compagnia umana.

Gatto blu di Russia su bianco addormentato
2/3

Abissino

Gli Abissini sono giocosi, attivi e amano esplorare. Questi gatti hanno bisogno di essere stimolati mentalmente, ad esempio con giocattoli o giochi interattivi, per eludere la noia.

Giovane gatto abissino nella torre
3/3

Certosino

Il Certosino ha un’indole tranquilla ed un grande osservatore. Sono gatti indipendenti che amano trascorrere del tempo da soli, ma apprezzano anche l'affetto dei loro amici umani.

gatto grigio chartreux sdraiato sul pavimento

Inizia il tuo viaggio e scopri la nostra enciclopedia delle razze feline, qui:

Se sei alla ricerca di una razza di gatto per vivere in appartamento, considera i livelli di energia, le dimensioni e l’indole. Tieni presente che, nell’ambito di una stessa razza, i singoli esemplari possono distinguersi per il proprio temperamento; quindi, trascorri del tempo con qualsiasi gatto prima di prendere una decisione così importante. Indipendentemente dalla razza, fornire un ambiente stimolante, giochi interattivi, amore e attenzioni aiuterà il tuo amico a quattro zampe ad adattarsi in maniera ottimale alla vita domestica.

 

Articoli correlati

Gatto delle foreste norvegesi adulto che cammina su un tappeto in un soggiorno

Cose da considerare prima di prendere un gatto

American Shorthair seduto su una torre per gatti

La nostra guida ai gatti domestici e da appartamento

Metti mi piace e condividi questa pagina