Accumula punti e vinci gadget, sconti e alimenti con il concorso PRIMI PASSI

Scopri di più

Le nostre raccomandazioni per i gatti che vivono in casa 

Si potrebbe pensare che la vita di un gatto che vive in casa sia limitata. Tuttavia, anche se non ha contatti con persone o altri animali all'esterno, questo non gli impedisce di incontrare i tuoi amici e i loro amici a quattro zampe! Inoltre, vi permette di creare un rapporto molto speciale e saldo lui. Se stai pensando di accogliere un gatto nella tua vita, ci sono degli aspetti da considerare.

Sarai il suo riferimento, quindi l'ideale sarebbe poter trascorrere molto tempo a casa con lui. I gatti domestici necessitano di qualcuno che possa offrire loro la compagnia di cui hanno bisogno. Uno dei vantaggi della vita dei gatti di casa è che non sono esposti a pericoli esterni. Le strade trafficate, ad esempio, possono essere molto pericolose o persino fatali per i gatti. L’interazione con altri felini, inoltre, potrebbe aumentare il rischio di contrarre malattie. Una delle sfide più grandi da superare relative alla gestione del proprio gatto domestico è quella di promuovere una attività fisica regolare e limitare la noia.

Il tuo amico a quattro zampe merita un'esistenza appagante! Ecco alcuni consigli per far sì che il tuo gatto di casa possa vivere una vita attiva e sana insieme a te.

Article

Reading time5 min
American Shorthair seduto su una torre per gatti

 

Di cosa hanno bisogno i gatti che vivono in casa per vivere al meglio?

Ci sono diversi buoni motivi per tenere il tuo gatto in casa. Ma la realtà è che la vita al chiuso può diventare prevedibile. Conoscere le reali esigenze del tuo gatto può aiutarti a promuovere il suo benessere psicofisico.

Una gestione ottimale di un gatto domestico prevede una combinazione di esercizio fisico, stimolazione mentale e interazione sociale. L'ideale è che tu, o un altro membro della famiglia, trascorriate una quantità adeguata di tempo a casa. I gatti annoiati possono diventare stressati o ansiosi. Se il loro livello di attività non è sufficiente, potrebbero anche andare incontro a sovrappeso/obesità.

Ecco quattro idee chiave per soddisfare le esigenze del tuo gatto che vive in casa:

Nessun animale domestico dovrebbe essere lasciato da solo per troppo tempo e la gestione di un gatto che vive in casa implica essere presenti, trascorrere del tempo insieme e considerare un impegno economico per soddisfare le sue necessità.

Zona di sicurezza: pericoli comuni per i gatti che vivono in casa

I gatti sono curiosi per natura. Trascorrere il proprio tempo in casa li espone a diversi pericoli. Per i gattini in particolare, ogni cosa può essere considerata un giocattolo o uno snack da mangiucchiare. In qualità di proprietario responsabile di un animale domestico, vorrai tenere il tuo gatto o gattino al sicuro da tutto ciò che potrebbe rappresentare un pericolo. Ad esempio:

Alcuni fiori e piante sono tossici per i gatti, come gigli e narcisi. Prima di acquistare o introdurre in casa una nuova pianta, controlla che non sia pericolosa o potenzialmente letale per il tuo amico a quattro zampe.

Sicuramente non ti piacerà sorprendere il tuo gatto a masticare un cavo elettrico: il rischio di folgorazione è molto alto. Assicurati che le prese e i fili elettrici siano coperti o messi in sicurezza.

Alcuni alimenti sono tossici per i gatti. Il cioccolato è il più noto, ma l'elenco dei cibi potenzialmente velenosi per i nostri amati felini comprende anche cipolle, aglio e uva. Anche le ossa, pur non essendo velenose, possono risultare molto pericolose per il tuo gatto o gattino. Potrebbero infatti causare lesioni agli organi interni, quindi sarebbe opportuno evitare il consumo.

Dato che i gatti possono arrivare - e a volte entrare - in posti difficili da raggiungere, compresi quelli in alto, accertati che gli armadietti dei medicinali siano ben chiusi. Assicurati, inoltre, di tenere fuori dalla sua portata tutti gli eventuali farmaci.

Anche i prodotti per la pulizia della casa sono tossici per il tuo gatto. Eventuali fuoriuscite di prodotti devono essere pulite immediatamente e i relativi recipienti conservati lontano dalla sua portata.

Gli elastici sono come un giocattolo per i gatti, ma se ne ingeriscono uno potrebbe essere necessario un intervento tempestivo da parte del Medico Veterinario per limitare gravi complicazioni. Lo stesso vale per fili e cordini.

Fusa di soddisfazione: la toelettatura del tuo gatto domestico

La toelettatura è un modo fantastico per trascorrere del tempo di qualità con il tuo animale domestico.

Spazzolare il pelo del tuo gatto aiuterà a mantenere sano il suo mantello e potrebbe persino suscitare fusa di soddisfazione.

Anche tenere le unghie in ordine è importante. Capire come tagliare le unghie al gatto può rivelarsi impegnativo, ma si tratta solo di trovare la tecnica migliore da utilizzare. Prima si inizia, più è facile, perché consente al gatto di abituarsi. Anche lodare il gatto usando un tono di voce pacato può aiutare.

Se il tuo gatto ha un pelo medio o lungo, potresti lavarlo di tanto in tanto o pulirlo con un panno. Non dare per scontato che il tuo gatto ami l'acqua. Introducilo gradualmente all'esperienza del bagno, soprattutto se si tratta di un gattino.
Controlla regolarmente anche le orecchie del tuo gatto: non solo per pulirle ma anche per individuare eventuali segni di irritazione o infezione.

Maggiori informazioni su come pulire le orecchie del tuo gatto o gattino.

L'igiene del gatto domestico

Anche se il tuo gatto vive in casa, apprezzerà molto se ti preoccuperai della sua igiene. Ecco alcune cose da tenere d'occhio.
Un gatto soriano esce dalla lettiera

  • Pulisci la lettiera con regolarità, trovando il giusto equilibrio tra una perfetta igiene e il mantenere l'odore del tuo gatto per far sì che si senta sempre in un ambiente familiare e sicuro.
  • Tieni pulite le ciotole di cibo e acqua.
  • I gatti non amano le lettiere sporche o maleodoranti. Se non ti occupi di pulirle, il tuo gatto potrebbe fare i suoi bisogni altrove.
  • Le case accumulano polvere. Aggiungi i peli del gatto al mix e avrai bisogno di ricorrere all’aspirapolvere con una certa frequenza settimanale.
  • I guanti di gomma sono i tuoi nuovi migliori amici. Sono molto utili per rimuovere i peli di gatto da mobili e tessuti.
  • Mantieni l'aria il più pulita possibile con purificatori o filtri. Questo ti aiuterà a controllare gli odori e la polvere, oltre a limitare la diffusione di allergeni

Sani e idratati: come nutrire i gatti di casa in modo ottimale

Dovrai anche fare attenzione alle abitudini alimentari del tuo gatto. Un regime alimentare completo, bilanciato e specifico supporterà la sua salute e un'attività regolare lo aiuterà a restare in forma.

Ecco cinque consigli utili riguardo l'alimentazione del tuo gatto domestico:

 

1. Trova il cibo più indicato per i gatti che vivono in casa, che dovrebbe essere ricco di proteine e fibre.

2. Gestisci le porzioni di cibo. Suddividi la razione quotidiana i diversi pasti nell’arco della giornata, così da soddisfare il suo istinto naturale

3. Prova l'alimentazione mista. L’abbinamento tra cibo secco e umido apporta varietà, rendendo il momento del pasto ancora più stimolante.

4. I gatti non amano l’acqua e nemmeno bere, quindi il cibo umido potrebbe essere un valido mezzo per mantenere il tuo gatto idratato. Questo, ovviamente, oltre a tenere sempre acqua fresca a disposizione. Ricorda: uno stato di disidratazione potrebbe portare a problemi a carico delle basse vie urinarie o ai reni.

5. L'uso di puzzle alimentari, di cui abbiamo già parlato, può limitare il consumo di cibo extra da parte del tuo gatto durante il giorno. La stimolazione mentale combinata con l'attività è un ottimo modo per rendere il momento del pasto un po' più impegnativo - in senso positivo - per il tuo amico a quattro zampe.

Oltre a seguire un regime nutrizionale completo e bilanciato, il tuo gatto deve poter avere facile accesso all'acqua fresca in ogni momento.

 

Tutelare la salute dei gatti di casa: le basi

Vivere in casa può limitare il rischio di malattie infettive per il tuo felino, ma non eliminarlo completamente. Devi sempre prestare attenzione a eventuali segni di malattia.

Gatto che gioca nel soggiorno con supporto per gatti e giocattoli

Occhio al peso: limitare il rischio di sovrappeso nei gatti di casa

La vita in casa potrebbe rendere il tuo gatto domestico più pigro. Inoltre, gli eventuali stress potrebbero indurlo a mangiare più del dovuto. È meglio evitare che queste due cose accadano, perché potrebbero determinare un serio aumento di peso.

I gatti in sovrappeso hanno maggiori probabilità di incorrere in problematiche di salute, tra cui diabete, patologie a carico delle basse vie urinarie e artrite.

Come aiutare il tuo gatto di casa a perdere peso

Hai già alcune idee su come aiutare il tuo gatto domestico a gestire il suo peso? Potresti dover aumentare l’attività fisica e modificare le sue abitudini alimentari. Il tuo Medico Veterinario sarà la persona più adatta a cui rivolgersi per promuovere il mantenimento del peso forma del tuo amico a quattro zampe.

Giocattoli e giochi saranno utili per motivare il tuo felino domestico ad allenarsi perché sono un modo per fare esercizio divertendosi. Ricordati di alternare periodicamente i suoi giocattoli preferiti: i gatti sono intelligenti e quindi si annoiano facilmente.

Con determinazione, pazienza e incoraggiamento, aiuterai il tuo gatto di casa a rimanere in forma. Questo avrà un impatto positivo sul suo benessere e sulla sua qualità di vita.

 

Articoli correlati

Gattino che gioca con una palla rossa

Come aiutare il gattino a rimanere in forma

gattino di sacro di birmania, madre, inizio di vita, emblematico

Età del gatto: nascita, sviluppo, età adulta

Metti mi piace e condividi questa pagina