Guida alle razze di cani di taglia media
I cani di taglia media occupano un posto speciale nel cuore di molti potenziali proprietari di animali domestici. La loro natura versatile e le dimensioni "giuste" li rendono apprezzati da famiglie e singoli individui. I cani di taglia media pesano in genere tra 11 e 24 kg. Naturalmente le gamme specifiche di peso e altezza possono variare a seconda del singolo cane.
Che tu sia alle prime armi o che tu voglia allargare la tua famiglia a quattro zampe, potresti scegliere una razza di cane di taglia media per molti motivi.
Article
Alcune caratteristiche e personalità che possiamo riscontrare nelle razze di cani di taglia media
Perché scegliere una razza di cane di taglia media?
Versatilità
I cani di taglia media possono prosperare in spazi abitativi più piccoli e in case con ampi spazi esterni. Sono ugualmente a loro agio in ambienti urbani e suburbani.
Esigenze di esercizio
Con esigenze di esercizio più moderate, i cani di media taglia probabilmente apprezzeranno le passeggiate quotidiane, il tempo libero e i giochi interattivi. Sono potenzialmente perfetti per le famiglie attive che cercano qualcuno con cui uscire.
Adatti alle famiglie
Come detto in precedenza, i cani di taglia media sono in grado di adattarsi a diverse strutture domestiche o familiari. Ricorda, però, che i bambini non dovrebbero mai essere lasciati soli con un cane e che l'addestramento è fondamentale.
Addestrabilità
L'intelligenza e la voglia di compiacere rendono i cani di taglia media relativamente facili da addestrare con metodi di rinforzo positivo.
Problemi di salute a cui prestare attenzione con i cani di taglia media?
Come tutti i cani, ci sono alcuni problemi di salute specifici a cui le razze di taglia media possono essere inclini. Il tuo Medico Veterinario sarà il migliore alleato del tuo cucciolo (e tuo, ovviamente), aiutandoti a monitorare la salute del tuo cane con controlli regolari e cure preventive. L'allevatore dovrebbe aver sottoposto a test genetici anche i genitori del tuo potenziale amico a quattro zampe per verificare la presenza di eventuali problemi di salute. Puoi aiutare a sostenere la salute del tuo cane e contribuire a ridurre il rischio di sviluppare determinati problemi di salute fornendo un’alimentazione completa ed equilibrata, un regolare esercizio fisico e un ambiente sicuro e con tutte le risorse di cui ha bisogno. Tutto ciò dovrebbe contribuire a promuovere una vita lunga e sana per il tuo cane.
Tieni presente i seguenti potenziali problemi:
Alcune razze medie, come il Corgi, possono essere suscettibili alla displasia dell'anca. Questa patologia colpisce le articolazioni dell'anca, dove vi è una mancata congruenza tra la testa del femore e la cavità acetabolare, situazione che porta ad una degenerazione articolare. L'esercizio fisico regolare, il mantenimento di un peso sano e specifici integratori per le articolazioni possono aiutare a prevenire o gestire questa patologia.
Le razze con le orecchie pendule, in particolare i cani che amano vivere all'aperto, come i Cocker Spaniel, possono essere soggette ad infezioni otologiche, quindi tieni le loro orecchie pulite e asciutte e controlla se ci sono segni che possano indicare delle problematiche. Assicurati di controllare regolarmente le orecchie del tuo cucciolo per individuare eventuali accumuli di sporco o detriti e di pulirle regolarmente, asciugandole accuratamente per garantire che non rimanga acqua in eccesso. Fai sapere al Medico Veterinario, durante il controllo periodico, se noti arrossamenti, se il tuo cagnolino scuote spesso la testa o se si gratta molto.
La sovralimentazione e la mancanza di esercizio fisico possono portare all'obesità nei cani di taglia media, situazione che può predisporre ad altri problemi di salute e una durata di vita più breve. Alcune razze possono essere più inclini a questo peso eccessivo, come i Labrador e i Golden Retriever che sono considerati cani di taglia media e grande a causa delle loro variazioni di taglia. Visite regolari dal Medico Veterinario per monitorare le condizioni del loro punteggio corporeo e assicurare un regolare esercizio fisico sono essenziali per mantenere un peso corporeo sano.
I cani di media taglia, come tutti i cani, possono sviluppare allergie cutanee o intolleranze alimentari, che possono manifestarsi con prurito, perdita di pelo e predisposizione ad infezioni cutanee. Un’alimentazione specifica, prescritta dal Medico Veterinario, può decisamente fare la differenza in queste situazioni. Mantenere il tuo cane pulito e lontano da potenziali allergeni può anche aiutare a prevenire le irritazioni. Parla con il tuo Medico Veterinario se sospetti che il tuo cane abbia un'allergia.
Alcune razze di cani di taglia media, come i Cocker Spaniel, possono essere predisposte alla cardiomiopatia dilatativa (DCM). La DCM è una patologia che può ridurre la capacità del cuore di pompare il sangue attraverso il sistema vascolare. Controlli cardiaci regolari possono aiutare nella diagnosi precoce e nelle cure successive.
La malattia parodontale è comune nei cani e le razze di taglia media possono essere soggette a problemi dentali senza cure dentistiche regolari, comprese la spazzolatura giornaliera e le visite veterinarie per controllare la salute del cavo orale.
Indipendentemente dal cane di taglia media che scegli, puoi contribuire a sostenere la sua salute seguendo le indicazioni del tuo Medico Veterinario per costruire delle solide basi per una vita sana fin da cucciolo.
Quali caratteristiche fisiche potresti trovare nelle razze di cani di taglia media?
L'aspetto fisico, spesso entra in gioco quando si sceglie un nuovo compagno. Le razze di taglia media hanno una varietà di opzioni estetiche. Alcuni dei fattori che puoi considerare quando si tratta dell'aspetto del tuo cane di taglia media includono:
I cani di taglia media possono avere vari colori e tipi di mantello. La colorazione variare da tinta unita a multicolori e alcune razze hanno tipi di pelo specifici che li rendono visivamente sorprendenti. Ecco alcuni colori comuni che si trovano nei cani di taglia media:
- Bianco: cani di taglia media come il Samoiedo e lo Spitz Americano
- Marrone: razze di taglia media come Cocker Spaniel, Chesapeake Bay Retriever e il barboncino
- Nero: razze di taglia media, come il Cocker Spaniel americano, il Kelpie australiano e il Border Collie
- Rosso: razze come il Pastore Australiano e il Setter Irlandese
- Grigio: cani di taglia media come il Wirehaired Slovakian Pointer, che può essere anche di grossa taglia, e lo Schnauzer
I cani di taglia media possono avere vari colori e tipi di mantello. La colorazione variare da tinta unita a multicolori e alcune razze hanno tipi di pelo specifici che li rendono visivamente sorprendenti. Ecco alcuni colori comuni che si trovano nei cani di taglia media:
- Bianco: cani di taglia media come il Samoiedo e lo Spitz Americano
- Marrone: razze di taglia media come Cocker Spaniel, Chesapeake Bay Retriever e il barboncino
- Nero: razze di taglia media, come il Cocker Spaniel americano, il Kelpie australiano e il Border Collie
- Rosso: razze come il Pastore Australiano e il Setter Irlandese
- Grigio: cani di taglia media come il Wirehaired Slovakian Pointer, che può essere anche di grossa taglia, e lo Schnauzer
Razze di cani di taglia media popolari
Se vuoi saperne di più sulle razze di cani di taglia media, clicca qui:
Articoli correlati
Razze di cani attive ed energiche per corridori
Quali sono le razze di cani più adatte ai piccoli appartamenti?
Metti mi piace e condividi questa pagina