Gestione del gatto in vacanza: come preparare il tuo amico felino
Come proprietario, potresti chiederti cosa fare con il tuo gatto quando sei in vacanza. Se stai programmando una vacanza o un viaggio senza il tuo amico felino, scopri come assicurarti che ci si prenda cura di lui. Se ti stai chiedendo se puoi portare il tuo gatto in vacanza, la risposta è sì! Scopriamo insieme gli aspetti essenziali per una vacanza senza stress, per te e per lui.
Article
Organizzare la gestione del gatto durante le vacanze
In quanto proprietario responsabile, vuoi favorire il benessere del tuo gattino o gatto. Quindi, potresti avere un po' di ansia all'idea di lasciare il tuo gatto mentre sei in vacanza. Tuttavia, con la giusta pianificazione, potrai goderti la vacanza in totale tranquillità per il tuo amico a quattro zampe.
Cosa organizzare prima di partire
Per prima cosa: devi decidere dove lasciare il tuo gatto durante le vacanze. Le opzioni più gettonate includono amici o familiari fidati, un vicino o un cat sitter professionista.
Controlla quindi di avere abbastanza cibo, una lettiera e altre provviste a disposizione, così da soddisfare le sue esigenze per tutta la durata della vacanza.
Il tuo gatto ha problemi di salute? Il cat sitter dovrà essere informato sulla sua storia clinica e sugli orari e le modalità di assunzione dei farmaci. Dovrà anche avere a portata di mano i dati di contatto del Medico Veterinario di riferimento.
La persona che si prenderà cura del tuo amico a quattro zampe mentre sei in vacanza dovrebbe avere tutte le informazioni sulla sua routine quotidiana preferita. Questo farà in modo che il tuo micio si senta a suo agio ricevendo pasti regolari, facendo attività fisica, giocando e assumendo farmaci necessari.
Come preparare il tuo gatto alla tua assenza
È comprensibile che tu possa provare un po' di ansia all'idea di lasciare a casa il tuo gatto o gattino mentre vai in vacanza. Ma i nostri amici felini possono essere lasciati soli per brevi periodi di tempo e con un cat sitter di fiducia o un amico. Si tratta solo di prepararsi al meglio (per entrambi).
Potresti prendere in considerazione quanto segue:
- Esigenze fisiche ed emotive. Assicurati di fare tutto il possibile per soddisfare le esigenze fisiche ed emotive del tuo gatto prima di partire. È meglio che il tuo amico a quattro zampe sia opportunamente vaccinato e che abbia seguito una profilassi idonea contro i parassiti. La persona che si occuperà del tuo gatto dovrebbe sapere quali giocattoli usare e quando. Lascia un oggetto con il tuo odore nel suo lettino o accanto al tiragraffi, così sarà come se tu non fossi troppo lontano.
- Fai conoscere al tuo gatto il suo nuovo compagno. Idealmente, il tuo gatto o gattino conosce già la persona con cui passerà il tempo durante la tua assenza. Se così non fosse, organizza una visita introduttiva prima di partire. Questa familiarizzazione aiuterà te e il tuo gatto a sentirvi più a vostro agio quando sarai via.
- Sii pronto ad un'eventuale ansia da separazione. Sebbene i felini siano famosi per essere piuttosto indipendenti, alcuni gatti possono soffrire di ansia da separazione. Se il tuo piccolo amico non sopporta bene la tua assenza, potresti prendere in considerazione l'idea di portarlo con te in vacanza. Se ciò non è possibile, dovrai insegnargli a tollerare le tue assenze.
- Crea un ambiente a misura di gatto. Tecnicamente, il tuo spazio abitativo dovrebbe essere sempre privo di potenziali pericoli per il tuo gatto. Tuttavia, istruisci il cat sitter in modo che sappia che le piante tossiche e le sostanze nocive non devono mai essere lasciate fuori senza controllo e che deve sempre mettere in sicurezza le finestre e le porte prima di uscire.
Portare il gatto in vacanza con sé
In generale, i gatti non amano molto le interruzioni della loro routine quotidiana o i cambiamenti di ambiente. Se hai la possibilità di scegliere, è meglio per loro stare a casa propria con un amico che si prenda cura di loro.
Se stai programmando una vacanza adatta ai gatti, viaggiare con il tuo amico felino richiede un'attenta preparazione, lungimiranza e pianificazione anticipata. Ecco alcuni passaggi essenziali da seguire per far sì che tutto vada il più agevolmente possibile.
Prima di partire
Treni, aerei e automobili
Sia che tu rimanga nello stesso paese o che viaggi all'estero, una sistemazione adatta ai gatti è d'obbligo. Dovrai anche conoscere le regole per viaggiare con un gatto in aereo o come prepararti per un lungo viaggio in auto.
Passaporto e regolamenti per gatti domestici
Proprio come gli umani, viaggiare all'estero con il tuo micio richiede documenti specifici.
Assicurarsi che il gatto si senta al sicuro
Ti starai chiedendo come far sentire il tuo gatto al sicuro durante un viaggio. Si tratta di prendere decisioni basate sul suo benessere per aiutarlo a sentirsi sicuro a suo agio durante il viaggio.
Come gestire lo stress e l'ansia da viaggio del tuo gatto
Alcuni gatti potrebbero stressarsi durante il viaggio. Per garantire loro comfort e sicurezza, è opportuno prepararsi in anticipo a questa eventualità.
Alla fine, il benessere del tuo gatto dovrebbe essere la tua massima priorità. Che si tratti di lasciare il tuo gatto nelle abili mani di un cat sitter o di portarlo in aereo con te, un'attenta preparazione e vigilanza sono d'obbligo. Questo garantirà una vacanza senza stress e piacevole per te e il tuo amico felino.
Articoli correlati
Come prendersi cura di un gattino o di un gatto
Presentare i gatti ad altri animali domestici
Metti mi piace e condividi questa pagina