Razze di gatto a pelo corto

Ci sono sempre pro e contro da considerare prima di accogliere un gatto in casa tua. Per te, forse un gatto a pelo lungo potrebbe richiedere più tempo per la toelettatura di quanto tu sia in grado di dedicargli. Se così fosse, esistono molte razze di gatti a pelo corto tra cui scegliere e accogliere nella tua casa.

Ma non aspettarti che il tuo amico a quattro zampe si occupi da solo delle sue esigenze di toelettatura. In qualità di proprietario responsabile di un animale domestico, dovrai contribuire a mantenere il pelo del tuo gatto sano e lucente.

Vediamo alcune caratteristiche ed esigenze dei gatti a pelo corto che possono aiutarti a capire meglio questi simpatici amici.

Article

Reading time5 min
Abissino nella sua cesta in casa

 

1. Tante forme e dimensioni

Sarai felice di sapere che ci sono tantissime razze di gatti a pelo corto con potrai decidere di condividere la tua vita. Dai tipi più coccolosi a quelli più giocherelloni, ecco quattro razze di gatti piuttosto comuni con esigenze di toelettatura meno impegnative.

1/4

Abissino

L'affettuoso Abissino richiede poco impegno sul piano della toelettatura. Una sola spazzolata settimanale manterrà il suo pelo lucido e pulito. Questo significa che entrambi potrete dedicare tempo in più al gioco, dato che si tratta di una razza vivace, che ama stare sempre in movimento.

Abissino purosangue
2/4

Bengal

Il suo pelo corto è abbellito da striature, conferendo al Bengala un aspetto leggermente selvaggio, che è molto adatto al suo temperamento giocoso. Il Bengala è anche molto socievole e in grado di andare d'accordo con altri animali domestici e membri della famiglia. Come avrai intuito, quel pelo splendente richiede poco impegno: una spazzolata a settimana e il gioco è fatto. Inoltre, perde pochissimo pelo.

Bengala in casa
3/4

Burmese

Il pelo corto ed elegante di un Burmese è semplicemente irresistibile. Questo gatto sicuro di sé ama giocare e arrampicarsi, il tutto rimanendo vicino ai suoi umani. Con un aspetto singolare e una personalità affettuosa, il Burmese è diventato una razza di gatto molto popolare. La ciliegina sulla torta? Richiede una toelettatura davvero minima. Una sola spazzolata a settimana, con una spazzola morbida per mantenere il pelo forte e lucente, è tutto ciò che serve.

Burmese sdraiato sul divano, in casa
4/4

Siamese

Il Siamese è immediatamente riconoscibile per il pelo corto e lucido e le orecchie grandi e a punta. Per quanto riguarda la spazzolatura, richiede una singola sessione settimanale per eliminare i peli morti. Inoltre, questa razza perde una minima quantità di pelo.

Siamese in casa

2. Dedicati alla toelettatura

Dall'infanzia fino all’età più matura, il tuo gatto avrà bisogno del tuo aiuto per la toelettatura. Prima lo abituerai, in modo positivo, più si sentirà a suo agio durante l'intera procedura. È anche importante assicurarsi di avere gli strumenti giusti per il tuo gatto.

Anche se le sue esigenze di toelettatura sono minime, mantenere pulito il pelo del tuo gatto è importante per il suo benessere generale. Sicuramente effettuerà queste operazioni di pulizia già da solo, ma il tuo contributo sarà molto apprezzato. Potresti anche ricevere delle fusa come ringraziamento!

Spazzolare e toelettare il tuo gatto a pelo corto può avere molti vantaggi positivi:

● Permette di trascorrere un po' di tempo insieme
● Può aiutare a stimolare la circolazione sanguigna del tuo gatto
● Può aiutare a migliorare il tono muscolare
● Leviga il pelo per una migliore ammortizzazione

Icons/Hunt/16

La toelettatura implica anche qualcosa di più che spazzolare il pelo del tuo gatto. In quanto proprietario, dovresti controllare e pulire le sue orecchie, lavargli i denti regolarmente (idealmente ogni giorno se te lo permette) e tagliargli le unghie quando necessario.

Anche se il rituale della toelettatura non dovrebbe essere altro che un momento di piacere, è importante fare attenzione a qualsiasi segno di disagio nel tuo gatto. Questi possono includere:

● Scodinzolamento eccessivo della coda
● Un cambiamento nella posizione delle orecchie
● Tentativo di allontanarsi da te

Rispetta le sue esigenze e interrompi la sessione di toelettatura, se necessario. Puoi sempre riprovare la prossima volta.

3. Razze di gatti a pelo corto e allergie

Quando si parla di allergie ai gatti, contrariamente a quanto si crede, nessun gatto è ipoallergenico al 100%.

Questo perché l'allergene non proviene direttamente dai peli di gatto, ma dalla saliva e dalla forfora del gatto tramite una proteina allergenica chiamata Fel d 1. Tutti i gatti producono questa proteina, che viene trasferita sui peli e sulla cute quando si leccano durante la toelettatura. Questa si diffonde poi in casa, insieme ai peli e alla forfora, innescando reazioni allergiche.

Ciò non vuol dire che non puoi vivere con un gatto a pelo corto, se soffri di allergie. Spazzolare il suo mantello regolarmente, idealmente all'aperto, aiuterà a ridurre al minimo la perdita di pelo e forfora in casa. Anche un utilizzo più frequente dell'aspirapolvere ti aiuterà a ridurre decisamente la quantità di peli sparsi.

Gatto sdraiato che viene accarezzato

4. Mantieni il peso forma

Qualsiasi perdita di peso solitamente non passa inosservata in un gatto a pelo corto, poiché non ha molta pelliccia sotto cui nascondersi. Mantenere un peso ottimale e fornire un’alimentazione bilanciata e di qualità contribuirà alla sua salute e al suo benessere generale. Se hai bisogno di aumentare l'assunzione giornaliera di cibo, parlane con il tuo Medico Veterinario: sarà in grado di consigliarti su come evitare l'obesità.
Un gatto che riposa in una cesta

5. Tieni lontano il freddo

I gatti non sono immuni dal freddo, nemmeno quelli con il mantello più spesso e folto. I gatti a pelo corto possono essere più suscettibili alle temperature fredde, perché il loro mantello crea un minore isolamento.
gatto grigio seduto su una sedia

Qui di seguito alcuni segni comuni che indicano che il tuo gatto è infreddolito.

  • Brividi: proprio come gli esseri umani, anche i gatti tremano se l’ambiente circostante non è abbastanza caldo.
  • Capacità mentale ridotta: se il tuo gatto dà l’impressione di essere meno vigile del solito, questo potrebbe essere un segno che sta sentendo molto freddo.
  • Parti fredde del corpo: se le zampe, le punte delle orecchie o la coda del tuo gatto sembrano più fredde del solito, è necessario correre ai ripari per riscaldarlo.
  • Debolezza

6. Cerca di fare in modo che si senta a suo agio in ogni stagione

Se il tuo gatto ama trascorrere molto tempo in casa per stare al caldo, fai in modo di assecondarlo. Un materassino riscaldato è un'opzione, ma potrebbero anche rannicchiarsi con te a letto. I gatti a pelo corto e senza pelo, come lo Sphynx, possono anche beneficiare di un maglioncino o di un capo di vestiario comodo e adatto ai felini.

Detto questo, fai attenzione a tenere sotto controllo il peso corporeo del tuo gatto durante i mesi più freddi. Se il tuo amico a quattro zampe è abituato a uscire di più durante il resto dell'anno, l'inattività potrebbe contribuire all'aumento di peso. Assicurati che rimanga attivo attraverso il gioco e assicurati di offrirgli un ambiente adatto e ricco di stimoli.

American Shorthair seduto su una torre per gatti

Lascia entrare il sole

Se al tuo piccolo amico piace controllare l’ambiente esterno, puoi sistemare il suo tiragraffi vicino a una finestra senza spifferi. Anche se fuori fa freddo, il tuo gatto potrebbe comunque godersi un po' di sole.

Nei mesi più caldi è tutta un'altra storia. Il tuo gatto a pelo corto non andrà incontro ai disagi che un mantello particolarmente folto può creare durante l’estate, ma valuta l’idea di acquistare una protezione solare per gatti per evitare scottature.

 

Articoli correlati

British Longhair che corre

Sei cose da sapere sui gatti a pelo lungo e sulla loro cura

Gatto adulto sdraiato che guarda una spazzola per toelettatura con del pelo bianco.

Il mio gatto sta perdendo il pelo

Metti mi piace e condividi questa pagina